All'interno dei contenitori azzurri (bidoncini, sacchetti e campane) vanno conferiti tutti gli imballaggi in plastica, metallo e tetrapak.

imballaggicampana azzurra

 

Cosa mettere nei contenitori azzurriCosa NON mettere nei contenitori azzurri
  • Imballaggi in plastica (bottiglie, flaconi, piatti e bicchieri, contenitori per cibo, vaschette frutta, verdura, carni, film da imballaggio in polietilene, cassette di plastica)
  • imballaggi in alluminio (lattine, contenitori per alimenti, foglio di alluminio per alimenti, tappi)                           
  • imballaggi in banda stagnata (scatolette,  bombolette, tappi);  
  • imballaggi di poliaccoppiato tetrapak (contenitori per latte, succhi, vino);  
  • imballaggi in polistirolo (vaschette per alimenti, chips) 
  • giocattoli
  • oggetti in ceramica e porcellana
  • lampadine
  • oggetti in metallo e plastica diversi da quelli citati o che  non rientrano nella categoria degli imballaggi
  • VETRO

Si raccomanda ai cittadini di inserire gli imballaggi nei conetnitori PRIVI di RESIDUI, per evitare che sviluppino cattivi odori e vadano ad inficiare la selezione e la qualità della raccolta differenziata.
Per approfondire il tema potete anche consultare sul portale del COREPLA quali sono gli IMBALLAGGI IN PLASTICA ed il loro corretto conferimento.