In AER Spa la comunicazione riveste un ruolo primario, sia in ambito istituzionale, che di servizio per gli utenti. La cultura aziendale è tradizionalmente caratterizzata da un forte spirito partecipativo ed è da sempre orientata al coinvolgimento di tutti gli i principali attori del territorio: istituzioni, fornitori, comunità locale.

Continuità e regolarità del servizio, rapidità di intervento in caso di disservizio, frequenza ed igienicità nella raccolta dei rifiuti, tutela ambientale, sicurezza e risparmio energetico, facilità nei rapporti con il pubblico, accessibilità per il cittadino alle informazioni, correttezza nel comportamento del personale, costante ricerca del miglioramento qualitativo del servizio: questi gli standard a cui si ispira AER nel proprio lavoro. La comunicazione ed informazione aziendale viene svolta in sinergia con le realtà locali per sostenere le iniziative e gli eventi maggiormente significativi per i cittadini, attenta alle richieste dell’utenza e al monitoraggio dei servizi svolti.

Ogni cittadino ha il diritto di richiedere qualsiasi informazione ritenga necessaria sui servizi ed il loro effettivo svolgimento, le procedure e le iniziative aziendali. A questo sono finalizzati, oltre al sito web, al Numero verde e agli sportelli aperti al pubblico, i seguenti strumenti:

• materiale informativo da recapitare periodicamente all’utenza (depliant, pieghevoli, volantini)

• campagne di comunicazione e sensibilizzazione (affissioni, pubblicità sui quotidiani, spot televisivi)

• attività didattiche nelle scuole (progetti di educazione ambientale con possibilità di visita agli impianti di smaltimento, selezione e trattamento dei rifiuti).

Si ricorda che, ai sensi del Regolamento CE EMAS 1221/2009, ogni cittadino ha il diritto di richiedere informazioni sulle performances ambientali dell'Azienda, e che AER Spa ha il dovere di fornire le dovute risposte secondo i tempi e le modalità previste dalla Carta dei Servizi.