La manutenzione dei tappeti erbosi comprende il taglio dell’erba, la rifilatura di bordi e spazi circostanti gli arredi, l’eliminazione dei ributti alla base delle piante arboree e delle erbe infestanti su viali e marciapiedi presenti nell’area.
La manutenzione di siepi e cespugli comprende la potatura, che viene eseguita in modo da favorire l’accestimento e mantenere il buono stato sanitario delle piante, e, ove occorra, la vangatura, necessaria al fine di eliminare le erbe infestanti e rendere il terreno permeabile e ossigenato, reintegri e concimazioni.
La programmazione degli interventi viene effettuata, sulla base del monitoraggio del territorio, in funzione dell’andamento stagionale e dell’intensità d’uso delle aree; per gli interventi di potatura delle siepi occorre considerare il tipo di essenza e la forma di allevamento.
Nell’attività di manutenzione sono chiaramente compresi anche tutti i servizi attinenti la pulizia delle aree, che prevedono, oltre alla rimozione dei rifiuti abbandonati sull’area, lo svuotamento dei cestini presenti e la sostituzione dei relativi sacchetti, e, nel periodo autunnale, in alcune zone, la raccolta delle foglie cadute dagli alberi. Il servizio è integrato con il servizio di Igiene Urbana per quanto riguarda lo spazzamento di vialetti e piazzole all’interno dell’area e nelle piste ciclabili.