Rufina, 13 settembre 2023

Nel Comune di Reggello a partire da domani, giovedì 14 settembre, parte una nuova modalità di raccolta dell’OLIO ALIMENTARE.  Per oli alimentari si fa riferimento agli oli di frittura o conservazione dei cibi in scatola o in vetro, che se sversati nello scarico del lavandino o del water diventano fortemente inquinanti.

La nuova modalità è molto semplice: sarà necessario versare l’olio in un qualsiasi contenitore di plastica e conferirlo nell’apposito bidone, assicurandosi che sia ben chiuso. A differenza della precedente modalità che rimane presente presso il centro di raccolta Il Poderino, in questo caso non dovrà essere versato il liquido, ma conferita l’intera bottiglia negli appositi contenitori.

I contenitori saranno collocati a Matassino in Via Papa Giovanni XXIII, a Ciliegi in Via Giorgio La Pira, a Leccio in Piazza della Costituzione, a Donnini in Via del Pratolino ed a Cascia in via Enrico de Nicola nel parcheggio del supermercato Carrefour.

E’ assolutamente vietato conferirvi l’olio motore che dovrà essere portato, come di consueto, nell’apposito contenitore presso il centro di raccolta Il Poderino.

Un’azione semplice, ma importante per l’ambiente. Gli oli vegetali, se correttamente smaltiti, possono trasformarsi in una risorsa diventando una preziosa fonte energetica rinnovabile.

Istruzioni modalità raccolta olio alimentare esausto.