Rufina, 27 settembre 2022
Anche quest’anno tante le iniziative di pulizia all’interno della campagna ambientale “Puliamo il Mondo 2022”.
Grande successo dell’iniziativa organizzata dal comune di Reggello a Vallombrosa che ha visto coinvolte, venerdì 23 settembre, tutte le classi prime della scuola secondaria di primo grado Guerri. I ragazzi che avevano partecipato ad un incontro di sensibilizzazione con AER si sono cimentati con entusiasmo nel ripulire l’area di Vallombrosa con l’ausilio dei carabinieri della forestale ed il comune di Reggello. Sabato 24 settembre la pulizia ha riguardato Strada La Casellina, in collaborazione con Terra Libera Tutti odv ed il comune di Reggello.
Nel comune di Dicomano saranno organizzate questa settimana due giornate di pulizia del territorio: una vedrà coinvolte alcune classi della scuola primaria di Dicomano, l’altra sarà aperta ai cittadini che armati di sacchi e guanti potranno ritrovarsi sabato 1 ottobre.
30 settembre sarà la volta del comune di Rufina che organizza due momenti di pulizia con le classi della scuola primaria sia nel capoluogo che nella frazione di Contea.
Sabato 8 ottobre il comune di Pontassieve organizza una mattinata di pulizia a Molino del Piano, dove saranno realizzati anche laboratori di riuso artistico a cura di AER.
“Le buone pratiche sul rispetto dell'ambiente fatte dai nostri cittadini, come la raccolta differenziata, sono un importante risultato ma resta ancora altro da fare. Basti pensare ai mozziconi di sigaretta per le strade o ai rifiuti gettati lungo le banchine stradali. Puliamo il Mondo rappresenta un momento di educazione civica ed ambientale per cui è fondamentale il coinvolgimento sia dei ragazzi che saranno i futuri abitanti del nostro pianeta, sia degli adulti che li accompagnano del percorso di vita", afferma in una nota il Presidente di AER, Alessandro Degl’Innocenti , “l’ambiente è il bene comune per eccellenza e dobbiamo imparare a salvaguardarlo il più possibile. Non lasciamo che queste iniziative siano eventi singoli, ma mettiamo attenzione anche nel nostro piccolo, nel quotidiano”.